top of page

Concorso Ex Mof _ 2014

Abbiamo denominato la “piazza” interna alla grande ex sala delle contrattazioni, con un termine architettonicamente inedito, “tra-salita”.

Questo scostamento di piani (i percorsi al livello delle entrate, la “piazza” rialzata di 50 cm), ha la duplice funzione di rivitalizzare il Piano Seminterrato (con una sala convegni), e ottenere un  rialzo del solaio sul quale sarà rimontato il pavimento storico nello stesso ordine geometrico e cromatico; questo sarà uno spazio destinato ad una visione privilegiata degli affreschi di Galileo Cattabriga.

Inoltre, vi sarà la possibilità di ospitare piccoli eventi culturali e/o esposizioni.

concorsi

 

render_esterno

render_esterno

render_piano terra

render_piano terra

render_sala conferenze_seminterrato

render_sala conferenze_seminterrato

planivolumetrico

planivolumetrico

piano terra - piano primo

piano terra - piano primo

seminterrato e torretta

seminterrato e torretta

sezioni

sezioni

sezione

sezione

pavimentazione piano terra

pavimentazione piano terra

prospetti

prospetti

Concorso Holcim Awards _ Stream of Consciousness (SOC) _ 2011_2012 

Il Canale di San Giovanni in Persiceto, nel territorio intorno a Bologna, in particolare ha fornito acqua per bere, lavare la biancheria, macinare i cereali, difendersi dagli invasori e via per il commercio. Durante gli ultimi 50 anni, il canale è stato nascosto sotto le strade e gli edifici. 

Il progetto "SOC" è finalizzato a ricostruire nella popolazione la coscienza del valore della presenza dell’ acqua, al fine di recuperare il rapporto perduto con l'acqua come identità fondante di queste terre.

3 sono i temi: A. Produzione di Energia Sostenibile, B. Riqualificazione degli Insediamenti Storici; C. Recupero e Riqualificazione Ambientale.

tavola_01

tavola_01

tavola_02

tavola_02

tavola_03

tavola_03

tavola_04

tavola_04

tavola_05

tavola_05

tavola_06

tavola_06

tavola_07

tavola_07

tavola_08

tavola_08

Concorso DeiSign _ Pésach _ 2011

Il calice e la patena, oggetti a cui abbiamo affidato il compito di far percepire l’alleanza di Dio con il Suo popolo, il senso di un passaggio, di una Pasqua quotidiana che vive il Mistero della Transustanziazione. Il progetto trova la sua ragione nel rispetto delle norme previste ai numeri 289-292 di Principi e Norme del Messale Romano, e vuole fortemente «ricercare piuttosto una nobile bellezza che una mera sontuosità» (SC124). Come afferma il Santo Padre Benedetto XVI, bellezza, senso dell’armonia e dell’ordine «alimentano lo stupore per il mistero di Dio, manifestano l’unità della fede e rafforza la devozione» (Benedetto XVI, Sacramentum Caritatis, n° 41).

TAVOLE

TAVOLE

CALICE E PATENA

CALICE E PATENA

PATENA

PATENA

PATENA

PATENA

RENDERING

RENDERING

RENDERING

RENDERING

PERCORSO REALIZZATIVO

PERCORSO REALIZZATIVO

bottom of page